top of page

Come scegliere i colori perfetti per la tua casa

  • Immagine del redattore: Sofia Carta
    Sofia Carta
  • 26 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Scegliere i colori per la tua casa è un passo cruciale nella definizione del tuo progetto, in quanto i colori influenzano l'atmosfera e l'energia degli ambienti. In questa guida, scoprirai come selezionare i colori perfetti per creare un ambiente accogliente e armonioso.


L'ispirazione per la tua palette può nascere da qualsiasi cosa!



1. Analizza il contesto


Prima di immergerti nella scelta dei colori per il tuo spazio, è fondamentale comprendere il contesto circostante. Valuta attentamente i mobili e gli arredi esistenti: quali tonalità dominano? Se stai ristrutturando o allestendo da zero, trai ispirazione da fonti online. Tuttavia, ricorda che i colori visualizzati sui dispositivi schermo possono apparire diversi nella realtà. Presta attenzione ai dettagli e considera le condizioni di illuminazione e l'ambiente circostante.



2. Affidati a cartelle colore


Per ottenere risultati accurati e coesi, utilizza cartelle colore o mazzette colori dai colorifici. Questo approccio assicura che le tonalità che scegli siano autentiche e si adattino alla tua visione. La coerenza tra le intenzioni e il risultato finale è fondamentale nell'interior design.

Vi riporto alcuni esempi di cartelle colori: sistema NCS, RAL, PANTONE, oppure le cartelle colori di alcune aziende come la Farrow and Ball o la Kerakoll.





3. Scegli colorazioni variegate


Per creare una palette affascinante e bilanciata, opta per una combinazione di colori forti e tenui. Esplora la saturazione, che rappresenta l'intensità del colore, e la tonalità di base. Per esempio potresti scegliere un colore scuro di una tonalità di verde e abbinarlo ad un altro colore della stessa tonalità ma saturazione differente (magari più chiaro). Questo equilibrio contribuisce a una gamma cromatica profonda e variegata, evitando un risultato troppo vivace o confusionario.



4. Adatta agli interni


L'obiettivo è creare un ambiente armonioso. Scegli colorazioni che si adattano perfettamente al contesto interno. Non limitarti ai tuoi colori preferiti, ma considera l'effetto complessivo. Evita tonalità eccessivamente intense che potrebbero apparire troppo audaci o caricaturali.



5. Evita differenti tonalità


Evita di mescolare tonalità calde e fredde all'interno della stessa palette, soprattutto se hai già utilizzato lo stesso colore. Mantenere una coerenza cromatica contribuirà a un'atmosfera fluida e bilanciata. Ad esempio, se hai scelto un verde tendente al giallo, evita di aggiungere un verde tendente al blu per evitare contrasti eccessivi.


Affronta la scelta dei colori con saggezza, tenendo a mente questi consigli, per creare spazi che riflettano la tua visione e generino un impatto positivo.




Ora sei pronto a trasformare la tua casa con colori perfettamente selezionati!




Se desideri un'assistenza personalizzata nella scelta dei colori e nella creazione di un ambiente unico, non esitare a contattarmi per una consulenza sul colore per la tua palette personalizzata.



Iscriviti alla newsletter per non perdere nessuna novità e consiglio!




Comments


bottom of page